| Per ricevere messaggi da altri account e-mail
Se si hanno altri account e-mail, è possibile impostare NIMS per recuperare abitualmente i messaggi dagli altri account. Ad esempio, se si hanno account e-mail al lavoro, casa ed a scuola, è possibile specificare gli indirizzi ed il client copierà i nuovi messaggi da questi account nella casella postale WebMail.
- Fare clic su Preferenze.
- In Configurazione Proxy, nel campo Host, inserire il nome del server POP o IMAP del provider.
Non si tratta semplicemente del nome del provider. Supponiamo che si abbia un account con un provider di nome ABCMail. L'host non è "ABCMail." Sarà probabilmente qualcosa come imap.abcmail.com o mail.abcmail.com. Se non si conosce il nome dell'host, contattare il proprio provider.
- Inserire il nome utente e la password per l'altro account e-mail.
- Nel campo Tipo, scegliere IMAP o POP.
Per il funzionamento della funzione di Proxy è necessario che gli account di posta inseriti utilizzino un servizio POP3 o IMAP. Non è possibile ricevere posta dai servizi basati esclusivamente sul Web.
- Se si desidera conservare copie dei messaggi nelle altre caselle postali, selezionare Lascia.
- Fare clic su Applica per salvare le modifiche alle Preferenze. La sezione Configurazione proxy ha il proprio pulsante Applica, in modo da non dover andare in fondo alla pagina.
- Ripetere i passi da 2 a 6 per specificare fino ad un massimo di tre account e-mail differenti.
Tenere presente ciò che segue riguardo la funzione Proxy:
- Il recupero dei messaggi non è istantaneo. Il servizio Proxy è eseguito ad intervalli impostati dall'amministratore di sistema (ogni 1, 2 o 3 ore). Gli aggiornamenti dell'account avvengono secondo questa pianificazione.
- Alcuni fornitori di servizi e-mail consentono l'accesso alla vostra casella postale solo se esso è effettuato con un indirizzo IP compreso nell'intervallo riservato a quel servizio. Essi forniscono l'indirizzo IP al momento dell'accesso. In questo caso, la funzione Proxy non funzionerà anche con servizi di posta POP3 o IMAP.
Nota: Alcune caratteristiche descritte nella guida WebMail potrebbero non essere disponibili nel vostro sistema. |